sabato 8 marzo 2014

gli indifferenti



« Essendo nato e facendo parte di una società borghese ed essendo allora borghese io stesso, ‘Gli indifferenti’ furono tutt’al più un modo per farmi rendere conto di questa mia condizione. […] Che poi sia risultato un libro antiborghese è tutta un’altra faccenda. La colpa o il merito è soprattutto della borghesia »

Gli indifferenti

 è il romanzo d'esordio di Alberto Moravia (1907-1990).
Lo scrittore iniziò la stesura del libro a Bressanone, dove si era recato per la convalescenza dal Morbo di Pott, una malattia delle ossa. Dal romanzo fu tratto un film nel 1964, diretto da Francesco Maselli.

Trama

I fratelli Carla e Michele Ardengo sono due giovani incapaci di provare veri sentimenti, in balia della noia e dell'indifferenza di fronte al declino sociale ed economico della loro famiglia. Mariagrazia, la madre rimasta vedova, trascorre una vita abitudinaria e legata ai clichés morali della borghesia, in uno stato di inconsapevolezza.
Nel giorno del ventiquattresimo compleanno di Carla, Leo Merumeci (l'amante della madre Mariagrazia) tenta di approfittare della giovane, facendola ubriacare. Il tentativo però fallisce perché Carla si sente male e vomita. Mariagrazia intanto, visto che l'amante la trascura, è convinta che egli abbia un'altra donna e senza rendersi conto della situazione pensa che questa sia la sua amica Lisa. Lisa è invece invaghita del giovane Michele che, come sua sorella Carla, non è che un debole: pur insofferente di ciò che lo circonda, consapevole che Leo circuisce sua madre per impossessarsi della loro villa di famiglia, è incapace di reagire. Michele s'accorge dell'attrazione che Lisa prova per lui, quindi si lascia passivamente corteggiare, senza manifestare alcun segno di coinvolgimento sentimentale. Lisa intanto, piccata per la sostanziale indifferenza di Michele nei suoi confronti, vuole punzecchiarlo, sicché l'informa della segreta relazione di Carla con l'amante della loro madre. Chiamato in causa, Michele pare deciso ad affrontare finalmente Leo per vendicare l'onore familiare. Comprata una pistola, si reca a casa di Leo con l'intenzione di sparargli. Ne esce umiliato e perdente, poiché gli spara dimenticandosi di caricare l'arma. Per evitare che la villa sia venduta a un miglior offerente, Leo, timoroso di vanificare quanto ha cercato di ottenere, chiede a Carla di sposarlo. Carla, nonostante lo disprezzi e non lo ami, è attratta dall'idea di una nuova vita benestante e borghese che assicuri il benessere a se stessa, alla madre ed al fratello. Con freddezza accetterà la proposta di matrimonio, rinunciando al sentimento, ma forse non alla passione. Il romanzo si chiude con un finale sospeso: Carla e Mariagrazia che si recano a un ballo in maschera, con la figlia che ancora deve comunicare alla madre la sua decisione di sposare Leo.

Analisi dell'opera

Contenuto

Nel romanzo Moravia riesce a rendere con perfetto realismo le meschinità e le ipocrisie di una società, come quella della borghesia, inautentica, convenzionale, sdoppiata falsamente da ciò che ciascuno pensa e da ciò che viene detto in un clima di costante menzogna. I due giovani fratelli soffrono, ma si adattano passivamente mentre Leo, personaggio immune da qualsiasi remora o crisi di coscienza, è disposto con ogni mezzo a raggiungere i suoi scopi. Egli rispecchia, nella descrizione che ne fa Moravia, la sgradevolezza anche nei tratti fisici: coperto da precoce calvizie, rosso in volto, volgare e in preda spesso alla libidine.

Forma e linguaggio

Sul piano formale il romanzo fornisce un esempio di prosa sagace, precisa, aderente alle cose, realistica in aperto contrasto con quella dominante in quel periodo e nel precedente. Un certo alone di scandalo, per la scabrosità della vicenda non fu estraneo al successo del romanzo, ma ciò che disturbò maggiormente la classe dirigente fu la sincerità con cui Moravia era riuscito a denunciare la vacuità morale della Borghesia degli anni '20 e '30: essa, infatti, incapace di ricercare una nuova ed autonoma via morale, finì per far propri i principi del Fascismo, che a loro volta avevano le proprie radici nella borghesia patriottica della prima metà dell'Ottocento, con esiti, come si evince nel libro, a dir poco grotteschi. Oltre all'indifferenza, cioè al rifiuto di ogni problematica morale, altri temi sono: l'incomunicabilità e il velleitarismo impotente di fronte ad una vita concepita come destino da subire.
Il romanzo venne concepito da Moravia come una grottesca tragedia. Esso è diviso in sedici capitoli scritti con un linguaggio essenziale, quasi scarno, tutto proteso ad evidenziare l'ambiente entro il quale si muovono i personaggi e a rendere in modo chiaro i pensieri che attraversano loro la mente.

I personaggi

I personaggi, che rappresentano il dramma di una intera generazione, sono tutti inetti, incapaci di accostarsi alla vita e di provare sincere passioni e molto vicini ai personaggi sveviani e pirandelliani. Come dice il titolo, sono proprio indifferenti nei confronti della vita e di tutte le emozioni che hanno.

Influenza culturale

Musica

Il romanzo "Gli indifferenti" di Moravia ha ispirato il nome e i testi del gruppo beat veneto "Angelo Rinaldi e gli Indifferenti".

4 commenti:

  1. Sono Angelo Rinaldi, la vera storia della denominazione del complesso che mi accompagnava non è ispirata al romanzo di Moravia, la storia è molto differente.
    Inizialmente il gruppo si chiamava " I profeti" e con questo nome si fecero dei provini e delle incisioni di cui conservo ancora i nastri alla "Fonogram", che se ben ricordo all'epoca si trovava in Viale Padova a di Milano ; dopo di chè , per vari motivi , probabilmente per i miei stessi capricci ,e per il fatto che non volevo sotto stare ad alcune regole non firmai il contratto.
    Un giorno mi scrisse un certo Architetto Daga di Bosa, che mi chiese di incidere delle canzoni con dei testi di sua mano.
    Fatta l'incisione ;due facciate in 3 ore per non incidere molto sulle spese, ci si accorse che nel frattempo era uscito un disco di un complesso che aveva adottato il nome "I profeti", dopo un consulto con i componente musicisti che volevano fare delle denunce ecc, ecc, consigliai di lasciar perdere ed essere indifferenti alla cosa; da qui il nome.
    Dopo 50, un componente del complesso che ora vive in America mi scrive che questo disco esiste ancora ed è in vendita su internet.
    La ciliegina di tutta la faccenda è che io non ho il disco perché dopo l 'incisione decisi di non continuare nel campo musicale ma di proseguire con l' Academia d'Arte.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. buonasera Angelo, benvenuto e grazie per l'intervento. Lo scritto è stato estratto da Wikipedia. Di mio non c'è nulla

      Elimina
    2. come vede anche Wikipedia scrive quello che presume, ma non la verità. Orai questo è un classico del giornalismo d'oggi

      Elimina
  2. Dov’è possibile acquistare il disco? Grazie

    RispondiElimina